
L’ULTIMO DEI MONSU’
Presentazione del libro di Fabrizia Lanza edito da Mondadori
Oltre all’autrice intervengono Andreina d’Agliano e Luca Mana
Un “romanzo famigliare” che arriva sino ai nostri giorni e che apre il sipario su eventi e consuetudini che hanno fatto grande lo scenario dell’aristocrazia siciliana fra Otto e Novecento.
Fabrizia Lanza si mette sulle tracce di Mario, l’ultimo “monsù”, l’ultimo cuoco devoto alla famiglia Tasca, che ha lasciato eredità di affetti e di sapori. Intorno al suo lascito (Mario entra in servizio nel 1954 e lo lascia nel 2008), assistiamo alla ricostruzione di un mondo vasto, articolato, magnifico.
——————————
QUANDO: venerdì 20 settembre, ore 18
INGRESSO GRATUITO
——————————
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 011 837 688 int. 3 oppure e-mail
——————————
L’AUTRICE
Fabrizia Lanza (Palermo, 1961) lascia la Sicilia a diciotto anni. Si laurea in Lettere con indirizzo storico-artistico e lavora per vent’anni in ambito museale. Poi, chiusa la sua vita di storica dell’arte, decide di riavvicinarsi alla Sicilia, dove sua madre Anna ha nel frattempo fondato una scuola di cucina.
Ha prodotto e diretto brevi documentari sui cibi cucinati per le feste in Sicilia e sui sapori come tema identitario del vivere e del pensare dei siciliani.
Ha pubblicato il libro Olive sulla storia dell’olio (Reaktion, Londra 2011), due ricettari: Coming Home to Sicily ( Sterling 2010) e Food of Sicily (Artisan, 2023), un memoir: Tenerumi (Manni 2019) e L’ultimo dei Monsù (Mondadori 2023).